HELICHRYSUM ITALICUM
Elicriso, Perpetuini d’Italia
Pianta aromatica
Perfetta per bordure, giardini e aiole.
Famiglia: Platanaceae
Origine: Mediterranea
Età: 2 anni
Altezza: 15-20 cm
Vaso: alveolo forestale
Descrizione
L'elicriso italiano (Helichrysum italicum (Roth) G. Don, 1830) è una pianta della famiglia delle Asteraceae.
Il nome deriva dal greco helios (sole) e chrysòs (oro) per il colore giallo lucente dei capolini. I capolini di queste piante hanno una parte delle squame involucrali secche e scariose (consistenza membranosa più o meno secca, traslucida), che mantengono a lungo il loro aspetto; da qui il nome volgare di Perpetuini.
È una pianta perenne con portamento cespuglioso, alta 30–40 cm, di colore grigio-biancastro, tomentosa.
Le foglie sono alterne, lineari, lunghe 20-40 mm e larghe 1 mm, ricoperte da fine peluria biancastra; sono molli e hanno i margini piegati verso il basso (convolute).
L'infiorescenza è un corimbo composto da numerosi capolini conici (ognuno avente 12-15 fiori, raggruppati a 20-30), dalle squame giallo-brunastre, posti all'apice del fusto, con fiori tubulosi, ermafroditi, di colore giallo-oro, che emanano un odore intenso, aromatico gradevole, agrodolce, inconfondibile.
Il frutto è un achenio oblungo, dotato di un pappo
Usi
La pianta produce un olio dai propri fiori, utilizzato in medicina; esso è antinfiammatorio, fungicida e astrigente; dà sollievo alla pelle arrossata e screpolata; è impiegato come fissante nei profumi e ha una fragranza intensa.
Le piante essiccate sono adoperate per profumare la biancheria e gli ambienti.
Distribuzione e habitat
E' diffuso in gran parte dell'Europa meridionale. In Italia è comune al centro, al sud e nelle isole.
Vegeta nelle garighe costiere, in luoghi rocciosi e suoli poco evoluti, fino a 800 m di altitudine (1400 secondo Galetti).
Pianta molto comune, fiorisce da Luglio ad agosto.
Distribuzione e habitat
È diffuso in gran parte dell'Europa meridionale. In Italia è comune al centro, al sud e nelle isole.
Vegeta nelle garighe costiere, in luoghi rocciosi e suoli poco evoluti, fino a 800 m di altitudine (1400 secondo Galetti).
Pianta molto comune, fiorisce da Luglio ad agosto.
Caratteristica Resistente caldo - Mediterranea - Sempreverde - Taglia piccola (0-3 metri) - fogliame colorato - Fioritura attraente - pianta per ambienti secchi - a pieno sole-resiste anche al freddo
Tipo Utilizzo Aiuola - Balcone - Duna - Giardino senza Acqua - Giardino - Parco - Recupero Ambientale - Scarpata - Terrazzo - Bonsai
|